Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Rodano

Domaine Stéphane Ogier - Saint-Joseph - Le Passage - Rosso - 2022

Caratteristiche

Paese/Regione: Rodano

Annata: 2022

Denominazione: AOP Saint-Joseph

Vitigno: 100% Syrah

Alcool: 13,5 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Vino valutato 93/100 dal Comitato Valap

— Indisponibile —

Vino:

Il Saint-Joseph Le Passage Rosso 2022 rivela le più belle sfumature del Syrah, proveniente dai migliori terroir granitici della denominazione. È un vino raffinato, setoso ed elegante, con naso speziato e floreale. Al palato si presenta maturo, fresco e succoso, con tannini morbidi. Una lettura fedele di questo rinomato terroir, valutato 93/100 dal Comitato Valap.

Vinificazione:

Vendemmia manuale, diraspatura, macerazione a freddo in vasche di acciaio inossidabile termoregolare, lieviti indigeni, affinamento per 18 mesi in botti di cui il 10% di legno nuovo.

Occhio:

Rosso scuro e brillante con riflessi violacei.

Naso:

Bouquet aromatico di frutti neri, impreziositi da note minerali e affumicate. Seguono aromi secondari di spezie orientali e pepe nero.

Bocca:

Al palato si presenta fresco e succoso, con frutto maturo. Il sorso è vellutato e setoso, di grande finezza, con tannini morbidi.

Temperatura:

Decantare prima di servire tra 14 e 16°.

Abbinamento cibo e vino:

Costata di manzo con lardo, lucioperca al burro, agnello in crosta di pasta sfoglia, filetto di manzo con riduzione e funghi porcini.

Maturazione:

Da bere ora o conservare fino al 2029, oltre per gli intenditori.

Stéphane Ogier non lascia indifferenti con le sue letture pure e autentiche del Rodano. I terroir di prim'ordine, le sue sorprendenti doti enologiche e la sua incredibile passione per il suo mestiere costituiscono l’essenza di questi vini intensi e fruttati, ricchi di una complessità aromatica ineguagliabile.
Ogni vino riflette questa sete di esigenza ed eccellenza, rovescio della medaglia: più il successo si fa sentire, più i vini diventano inaccessibili…