|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro brillante. |
|
|
| |
|
Puro, con aromi nobili dello Chardonnay. Legnosità elegante, con fini note affumicate e grigliate e tocchi gessosi dominanti. |
|
|
| |
|
Sorso ben strutturato ed equilibrato, con frutto maturo e una freschezza innata, sublimato da un affinamento ideale che fa presagire una lunga e interessante evoluzione. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Carne avicola mantecata, pesci nobili. |
|
|
| |
|
Da bere subito o entro il 2032, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La sete di perfezione ha permesso a Eric Forest di diventare una delle etichette più belle della Borgogna. I suoi bianchi dagli accenti calcarei sono di un'ampiezza rara, offrendo una lettura onesta del loro terroir e rivelando tutto il know-how del loro talentuoso vigneron.
A tutto ciò si aggiungono le vecchie vigne gestite secondo i principi della biodinamica e uve raccolte al giusto livello di maturazione. Questa tenuta non lascia indifferenti! L’istinto e la meticolosità di Eric Forest ne fanno uno dei vigneron più coerenti e talentuosi della sua generazione. |
|
|
| |
|
Il Pouilly-Fuissé 1er Cru Bianco 2023 si apre su in naso di grande purezza, con fini note tostate e grigliate, aspetto gessoso dominante e legnosità sobria. Al palato è fresco e teso, di grande equilibrio. Da apprezzare per una decina d’anni e oltre. Valutati 94/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificato con lieviti indigeni e maturato in botti di rovere da 300 litri. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 Voto Valap 94/100 |
|